L’incesto considerato da ogni punto di vista: civile, morale e religioso.
Capire bene cosa sia l’incesto:
L’incesto è un rapporto sessuale che si viene a verificare tra due o più persone che sono legate da un legame di sangue o che abbiano un determinato rapporto di parentela.
Essi possono essere fratelli, sorelle, ma anche zii e nipoti oppure allo stesso tempo anche tra genitori e figli o tra nonni e nipoti.
Ovviamente senza bisogno di dirlo, tutto ciò è contro le norme di legge sia civili che morali ed anche religiose, infatti tali persone non possono certamente sposarsi tra di loro.
La differenza però per quanto riguarda l’incesto è il rapporto sessuale che avviene tra i vari cugini, qualunque sia il grado, infatti per loro il matrimonio è una pratica attuabile più facilmente, che è anche comunemente diffusa non andando a trasgredire nessuna legge, tanto è vero che è una categoria molto ricercata per gli appassionati di porno (vedasi ad esempio Porno Incesti)
Un altro caso che fa poi eccezione dall’incesto è quello legato a figli adottivi con i genitori che li hanno adottati, poiché essi fondamentalmente non sono legati da gradi di parentela.
Il loro essere genitori e figli lo si è dal punto di vista legale e burocratico che qui nella nostra nazione, come anche in diverse altre, ha il suo valore alquanto importante.
Il punto di vista giudiziario:
Sempre dal punto di vista legislativo, c’è da aggiungere che questo rapporto è punibile anche con la reclusione.
Infatti nei casi che si sono verificati, i soggetti hanno pagato la loro condanna con la galera e ciò si aggrava qualora il rapporto è continuato nel tempo.
Vanno ad aumentare gli anni della pena, a seconda dalla sentenza che il giudice del momento deciderà di assegnare, sempre attenendosi però a ciò che la legge sancisce in tali casi.
Il punto di vista religioso:
Oltre ai motivi legati alla legge però, c’è da dire che questi tipi di rapporti tra parenti ed affini sopra elencati, non vengono visti di buon occhio nemmeno dall’ambiente ecclesiastico.
Infatti essi si oppongono in ogni modo a tale rito e lo dimostrano nelle varie scritture che riguardano la religione ed il culto, c’è da dire che qualsiasi sia la religione, ognuna a suo modo è contro.
Il punto di vista genetico:
Sotto l’aspetto genetico molti studiosi hanno riscontrato che quando dai rapporti sessuali che avvengono tra persone legate da un grado di parentela, ci sono nascite di bambini, essi possono riscontrare alcuni problemi di salute.
Essi possono sia essere legati a malformazioni che a morti premature, ma possono anche essere di tutt’altro genere, come problemi ereditari o che rimarranno per l’intera vita del soggetto.
La storia dell’incesto:
Fin dalla notte dei tempi casi di incesto si sono sempre verificati, a quei tempi c’è da dire che forse la percentuale con cui avvenivano era molto più alta di oggi.
Ciò è dovuto al fatto che mancava l’istruzione di base che oggi si ha, ma allo stesso tempo per alcuni luoghi, o per meglio dire per alcune tribù, tale usanza era visto come qualcosa di ben diverso.
Forse oggi i loro motivi possono risultare banali e per niente validi, ma a quei tempi, per loro avevano motivazioni solide e derivate dai loro avi.
C’è da dire però che man mano che gli anni sono trascorsi, questa relazione sessuale tra consaguigni è diminuita ma non di certo cancellata. Infatti i casi nella storia che riguardano ciò si sono verificati ancora e hanno sempre fatto scalpore, coinvolgevano diverse persone a dire la loro su tali casi.
Anche oggi che siamo nell’epoca dove la tecnologia e i vari modi di fare sono cambiati, ci sono stati casi di incesto.
Reply