5 modi per fare colpo con una donna online

Ormai è assolutamente comune conoscere persone su social network o siti d’incontri prima ancora di uscire e passare ad un approccio più personale. Questo è direttamente correlato al fatto che le occasioni sociali sono sempre minori, assorbite da routine estremamente fitte e con pochi momenti da dedicare alla vita sociale. Si aggiunge poi il fatto che anche ambienti come i luoghi di lavoro hanno tagliato i rapporti umani a favore di una maggiore digitalizzazione, riducendo le occasioni di fare nuove conoscenza.
L’imporsi dei social network ha reso molto più semplice raggiungere persone con le quali non si avrebbe alcun contatto diretto, eliminando la necessità di avere amici, conoscenze in comune o anche soltanto il dover ottenere il numero di telefono. I social fanno da vetrina, presentando il proprio profilo e stimolando anche la curiosità di chi si trova ad osservarlo. Da questo sono poi nati i siti d’incontri, luoghi in cui lo scopo ultimo è proprio quello di conoscere persone solamente per fini romantici o per del semplice divertimento.
Il mondo dei siti d’incontri si è fatto sempre più ampio, spaziando da quelli in cui si ricerca perlopiù una relazione vera e propria (Bumble, Tinder), ad altri più specifici, categorizzati ed ambivalenti (Grindr), fino a quelli puramente dedicati all’incontro finalizzato al sesso (nonmercenarie.com). Sta poi all’utente decidere quale sia il favorito, oppure variare dall’uno all’altro in base all’interesse momentaneo.

Perché conoscere una donna online?

I vantaggi sono molteplici, a partire dalla possibilità di accedere ad un bacino di persone estremamente più ampio rispetto a quello che si avrebbe di fronte basandosi solamente sulle proprie conoscenze reali.
Coloro che troviamo su un sito d’incontri sono persone le quali si sono iscritte con l’intento di raggiungere uno scopo, che sia una relazione o del puro e semplice divertimento. Contattare qualcuno tramite sito d’incontri fa sì che la possibilità di successo sia estremamente più elevata in quanto tutto si giocherà sull’interesse reciproco. Un approccio diretto, magari durante una serata in discoteca, è molto più probabile che fallisca perché alla base quella persona non sarà interessata o sarà già impegnata.
Infine ciò su cui gioca molto l’esperienza social online è il potersi interfacciare in maniera più tranquilla e, potremmo dire, spensierata. L’assenza del contatto diretto elimina o riduce quel velo di timidezza che potrebbe essere estremamente controproducente. La presenza di uno schermo come intermediario rende il tutto più naturale, togliendo molto di quell’imbarazzo che si avrebbe altrimenti durante il primo incontro. Ciò è vero sia quando si parla di relazioni, sia nel caso di incontri puramente sessuali e dedicati al solo divertimento.

5 modi per far colpo su una donna online

Un maggior bacino di utenti da sì che si abbia molta più scelta, ma d’altro canto si avrà anche una maggiore concorrenza da parte degli altri utenti. Sicuramente è fondamentale fare una buona impressione, partendo bene e cercando di non annoiare con discorsi sempre uguali giusto per allungare la conversazione. Vediamo 5 modi per risultare interessanti e attirare l’attenzione quanto basta per arrivare al punto.

Niente formalità

Le classiche noiose formalità sono piuttosto fastidiose nel momento in cui la diretta interessata si ritroverà a dare le stesse risposte a più persone. Non dobbiamo dimenticare che, come noi le stiamo scrivendo, allo stesso tempo altri individui potrebbero averla approcciata seguendo lo stesso andamento del discorso.
Domande come “come va?”, “che fai?” o anche un più semplice “di dove sei?” sono poco stimolanti, ripetitive e fin troppo banali per essere anche considerate. Se si vuole catturare l’attenzione serve buttarsi su ben altro, iniziando il discorso con qualcosa che potrebbe apparire anche assolutamente a caso. Una possibilità potrebbe essere quella di basarsi sull’età dell’interlocutrice e tirare fuori un argomento che potenzialmente potrebbe, a grandi linee, interessarle.

Il profilo potrebbe nascondere moltissimi indizi

Certamente i profili più ampi, ben scritti e ricchi di informazioni sono utili per trovare l’argomento adatto ed iniziare una conversazione stimolante, ma questo è anche ciò a cui tutti si fermano.Altro su cui occorrerebbe focalizzarsi sono quei dettagli meno evidenti, i quali magari si possono dedurre dalle foto aggiunte, da un nome un po’ più particolare, dalla zona di provenienza o altro.
Se la persona si dice amante della natura e proviene dalla Lombardia, una domanda funzionale non sarà un semplice “ti piace camminare in montagna?”, perché banale e probabilmente già chiesto da moltissimi utenti. Ben più efficace è il chiedere se lei abbia mai fatto un trekking in una zona delle Alpi ben definita. Ciò è meno banale, più diretto e senza troppe domande intermedie, ma inoltre mostra sicurezza e spirito d’osservazione. Questo in particolare è solamente un esempio piuttosto semplice, ma lo stesso concetto si può applicare a qualsiasi situazione.

Anche le persone noiose sono interessanti

Una tendenza molto comune è quella di romanticizzarsi un po’ troppo. Di solito lo facciamo per fare colpo, ma in generale è una tendenza comune quando ci troviamo dietro uno schermo e possiamo cambiare un po’ la propria personalità. Ed ecco che un uomo amante del divano, non troppo propositivo e decisamente cauto si presenta come un avventuriero sempre in giro per il mondo e alla ricerca di nuovi stimoli.
Per quanto ciò possa funzionare (in alcuni casi), risulta spesso inutile ed eccessivo, persino pesante. Anche le persone noiose possono essere interessanti e la compatibilità parte dalla condivisione di interessi.
Questo si applica a qualsiasi concetto, dalla propria routine alle performance sotto le coperte: romanticizzarsi troppo risulta spesso fastidioso, palesemente falso agli occhi di chiunque e fonte di disinteresse. Si rischia tra l’altro di risultare eccessivamente pieni di sé e troppo autocelebrativi. Sono i piccoli dettagli e difetti a particolareggiare una persona al punto da renderla interessante.

Un buon italiano

Non serve molto per scrivere in maniera corretta ed è assolutamente fondamentale che la conversazione fili in maniera fluida. Con questo non intendiamo dire che occorre essere un novello Pascoli per far colpo su una donna online, ma allo stesso tempo è necessario rispettare le più comuni regole sintattiche e grammaticali.
Frasi brevi, concise, con la giusta grammatica e senza errori di ortografia sono un valore aggiunto più di quanto si possa immaginare. Le conversazioni in chat sono rapide, a nessuno interessano lunghi discorsi pieni di subordinate, per quanto essi possano essere più ricchi di significato.
L’attenzione cala in fretta e cala soprattutto se non si sa scrivere in italiano. Molto meglio prendersi qualche secondo prima di inviare il messaggio, invece di buttarsi di getto sbagliando qualche tempo verbale di troppo.

Prima la persona, dopo il suo corpo

“Sei bellissima”, “che begli occhi”, “che splendore”: frasi banali, sentite e risentite che non aggiungono niente e non fanno altro che annoiare. Se quella rappresentata in foto è una bella ragazza, allora sicuramente sentirà questi complimenti di continuo, fino a trovarli praticamente noiosi.
Concentrarsi subito sull’aspetto fisico è deleterio, perché estremamente ovvio e non dissimile da ciò che chiunque altro farà. È chiaro che il motivo alla base del messaggio sarà la bellezza della persona o determinate caratteristiche particolarmente attraenti, ma questa motivazione occorre lasciarla in secondo piano. Ciò è vero non soltanto quando si hanno finalità più romantiche, ma anche su quei siti in cui si ricerca il solo divertimento.
Per raggiungere l’obiettivo è molto più funzionale concentrarsi su altro, lasciando fuori i complimenti vuoti. L’eccessiva lode non porta alcun vantaggio e, anzi, un persona che sa di essere bella sarà probabilmente più attratta se il complimento di rito le viene negato.

Reply